Privacy Policy
Ultimo aggiornamento: 12 Gennaio 2025
La presente Privacy Policy descrive le modalità con cui Coach Marco (Marco Braggion) raccoglie, utilizza, conserva e protegge i dati personali degli utenti che visitano o che interagiscono con il suo sito web (di seguito “Sito Web”).
1. Titolare del trattamento
Nome: Marco Braggion (noto come “Coach Marco”)
Email: coach.marco.braggion@gmail.com
2. Tipologia di dati personali raccolti
Il Titolare raccoglie e tratta esclusivamente i dati personali forniti volontariamente dall’utente tramite l’apposito modulo di contatto presente sul Sito Web. Tali dati possono includere:
Nome e cognome
Indirizzo email
Numero di telefono (se fornito dall’utente)
Altre informazioni che l’utente decide di comunicare volontariamente all’interno del messaggio di contatto
3. Finalità del trattamento e base giuridica
I dati personali sono trattati per le seguenti finalità:
Gestione delle richieste di contatto: rispondere alle domande, fornire informazioni sui servizi di coaching online, personal training e vendita di programmi d’allenamento personalizzati.
Base giuridica: Consenso esplicito dell’interessato (art. 6(1)(a) GDPR).
Adempimenti legali e fiscali: nel caso in cui l’utente decida di acquistare un servizio o un prodotto, i dati raccolti potranno essere trattati per finalità di fatturazione o altri obblighi di legge.
Base giuridica: Adempimento di un obbligo legale (art. 6(1)(c) GDPR).
Difesa di un diritto in sede giudiziaria o stragiudiziaria: i dati potrebbero essere utilizzati in caso di contenzioso legale.
Base giuridica: Legittimo interesse del Titolare (art. 6(1)(f) GDPR).
4. Modalità del trattamento
Il trattamento dei dati viene effettuato con strumenti cartacei, informatici e/o telematici, con misure di sicurezza adeguate a garantire la riservatezza, l’integrità e la disponibilità dei dati.
I dati sono accessibili e trattati unicamente da personale autorizzato dal Titolare o da soggetti esterni che agiscono in qualità di Responsabili del trattamento (ad es. fornitori di servizi informatici).
5. Periodo di conservazione dei dati
I dati personali saranno conservati per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità di cui sopra. In particolare:
Dati di contatto: conservati finché è necessario per rispondere alle richieste o fino a revoca del consenso.
Dati per finalità di acquisto: conservati per i termini previsti dalla normativa fiscale e civile (generalmente 10 anni).
6. Comunicazione e diffusione dei dati
I dati personali raccolti potranno essere comunicati a:
Fornitori di servizi (es. hosting, servizi di email marketing, consulenti contabili o legali).
Autorità competenti, per adempimento di obblighi di legge o ordini delle autorità stesse.
I dati personali non saranno diffusi a soggetti terzi se non per le finalità strettamente collegate al servizio offerto o ad obblighi di legge.
7. Diritti dell’interessato
In conformità al GDPR, l’utente può esercitare in qualsiasi momento i seguenti diritti:
Diritto di accesso: ottenere conferma dell’esistenza di dati che lo riguardano e riceverne copia.
Diritto di rettifica: chiedere la correzione di dati inesatti o l’integrazione di dati incompleti.
Diritto alla cancellazione (diritto all’oblio): richiedere la cancellazione dei dati personali in determinate circostanze (ad es. se non più necessari).
Diritto di limitazione del trattamento: ottenere la limitazione del trattamento se ne ricorrono i presupposti (ad es. contestazione dell’esattezza dei dati).
Diritto alla portabilità dei dati: ricevere in formato strutturato, di uso comune e leggibile da dispositivo automatico i propri dati personali forniti o richiederne la trasmissione a un altro Titolare del trattamento.
Diritto di opposizione: opporsi, per motivi legittimi, al trattamento dei propri dati.
Diritto di revoca del consenso: revocare il consenso in qualsiasi momento, senza pregiudicare la liceità del trattamento basata sul consenso prima della revoca.
Per esercitare questi diritti, l’utente può scrivere a: coach.marco.braggion@gmail.com.
L’utente ha inoltre il diritto di proporre reclamo all’Autorità Garante per la protezione dei dati personali (www.garanteprivacy.it).
8. Modifiche alla Privacy Policy
La presente Privacy Policy può subire variazioni e integrazioni nel corso del tempo. Verrà fornito adeguato preavviso via email (se possibile) o mediante avviso sul Sito Web. Si invita l’utente a verificare periodicamente questa pagina per restare aggiornato.